Title

Perché un supplier relationship management software è cruciale per il tuo business

12/10/24
Esker Italia

Blog Image [Deprecated, to be removed]

 

Quanto costa alla tua azienda una fornitura in ritardo? E un errore nella gestione dei dati di un fornitore?

In un mercato globale dove ogni secondo conta, affidarsi a processi manuali o a sistemi obsoleti non è più un'opzione. Le aziende più competitive hanno già capito che un Supplier Relationship Management software non è solo uno strumento, ma una necessità strategica.

Un supplier management system ti permette di trasformare relazioni complesse in partnership efficienti, garantendo continuità operativa, visibilità in tempo reale e una drastica riduzione dei rischi. Non si tratta solo di gestire i fornitori, ma di sfruttare la tecnologia per costruire un vantaggio competitivo duraturo.

Se vuoi scoprire perché un SRM software è ormai cruciale per il successo del tuo business, continua a leggere: analizzeremo i benefici chiave, le funzionalità indispensabili e come questa soluzione può rivoluzionare la tua supply chain.

 

La gestione tradizionale dei fornitori: limiti e rischi

Affidarsi a metodi tradizionali per la gestione dei fornitori può sembrare sufficiente in apparenza, ma nasconde insidie che molte aziende sottovalutano. Processi manuali, comunicazioni frammentate e una visibilità limitata sono tra i principali ostacoli che rallentano le operazioni e aumentano i rischi.

Un esempio comune è la difficoltà nel monitorare la qualità dei beni e servizi forniti o nel rilevare potenziali criticità prima che si trasformino in problemi concreti. In uno scenario globale caratterizzato da crisi imprevedibili – dalla pandemia alle interruzioni logistiche – le aziende che non dispongono di una visione chiara sulla propria supply chain si trovano spesso a reagire, anziché prevenire.

La gestione manuale porta con sé inefficienze che non solo compromettono i margini di profitto, ma mettono a rischio la continuità operativa. Alcuni dei limiti che possono emergere sono:

  • tempi di risposta lenti,
  • errori nei dati dei fornitori,
  • difficoltà nel negoziare condizioni favorevoli.

 

Un supplier management system elimina queste inefficienze, e fornisce strumenti per monitorare e gestire in modo proattivo le relazioni con i fornitori. La possibilità di accedere a supplier data in tempo reale e di migliorare la comunicazione con i partner commerciali riduce i rischi e garantisce una base solida per costruire un rapporto strategico e vantaggioso.

 

I benefici chiave di un software di Supplier Relationship Management

Investire in un supply relationship management software non significa solo modernizzare i processi, ma trasformare la gestione dei fornitori in un elemento strategico del business. I vantaggi sono molteplici e vanno ben oltre la semplice efficienza operativa.

 

1. Automazione e risparmio di tempo

Un software SRM elimina la necessità di processi manuali ripetitivi, automatizzando attività come il supplier onboarding, l'archiviazione dei dati e il monitoraggio delle performance. Questo consente di risparmiare tempo prezioso, che può essere reinvestito in attività a maggior valore aggiunto.

 

2. Visibilità in tempo reale

Avere accesso ai supplier data aggiornati in tempo reale migliora la trasparenza. Questo permette di identificare rapidamente potenziali criticità, come ritardi o problemi di qualità, e di adottare soluzioni immediate. Una supply chain visibile è una supply chain resiliente.

 

3. Riduzione dei costi e dei rischi

Un suppliers management software ottimizza la spesa grazie a un controllo più accurato delle condizioni contrattuali e delle performance dei fornitori. Inoltre, la possibilità di analizzare dati storici e in tempo reale aiuta a prevenire rischi legati alla non conformità o a interruzioni impreviste nella fornitura.

 

4. Relazioni più strategiche

Grazie a strumenti che favoriscono una comunicazione più fluida e una valutazione continua delle performance, un SRM software permette di trasformare i fornitori in partner strategici. Questo approccio non solo migliora la qualità dei beni e servizi forniti, ma crea un ecosistema collaborativo capace di sostenere l’innovazione e la crescita aziendale.

 

5. Miglioramento continuo

Un software SRM non si limita a risolvere problemi esistenti: fornisce dati e insight per ottimizzare continuamente i processi. Ciò consente alle aziende di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e di mantenere un vantaggio competitivo nel lungo termine.

 

Ebook automazione gestione fornitori

 

Funzionalità chiave di un software di Supplier Relationship Management

Un supplier relationship management software non si limita a semplificare le operazioni quotidiane, ma fornisce strumenti avanzati per migliorare ogni aspetto della gestione dei fornitori. Ecco le funzionalità essenziali che rendono questo strumento un alleato strategico per qualsiasi azienda:

 

1. Centralizzazione dei dati

Con un supplier management system, tutte le informazioni sui fornitori vengono archiviate in un unico luogo. Questo significa accesso immediato a contratti, performance storiche, certificazioni e dati finanziari. La centralizzazione migliora la trasparenza e riduce gli errori legati alla gestione manuale dei dati.

 

2. Monitoraggio delle performance in tempo reale

Grazie a dashboard intuitive, le aziende possono monitorare costantemente le performance dei fornitori attraverso indicatori chiave di prestazione (KPI) come puntualità delle consegne, qualità dei prodotti e rispetto dei contratti. Questa funzionalità consente di identificare e affrontare eventuali criticità prima che diventino problemi.

 

3. Supplier onboarding automatizzato

L'onboarding di nuovi fornitori è spesso un processo complesso e dispendioso in termini di tempo. Un software SRM semplifica e velocizza questa fase, garantendo che i nuovi partner siano operativi in tempi rapidi e conformi alle politiche aziendali.

 

4. Strumenti di collaborazione

La comunicazione con i fornitori è un elemento cruciale per costruire relazioni solide. Un software SRM integra funzionalità per condividere documenti, aggiornamenti e feedback in modo sicuro e trasparente, promuovendo una collaborazione più stretta.

 

5. Integrazione con la supply chain e il procurement

Un sistema SRM efficace non opera in isolamento. La sua capacità di integrarsi con i processi di supply chain management e procurement permette di avere una visione olistica dell'intero ciclo di approvvigionamento. Questo facilita la pianificazione e migliora l'efficienza complessiva.

 

6. Analisi predittiva e reportistica avanzata

Un'altra funzionalità chiave è l’uso di strumenti analitici per prevedere trend, identificare opportunità di miglioramento e supportare decisioni strategiche basate su dati concreti. La reportistica avanzata aiuta le aziende a tenere traccia dei progressi e a ottimizzare continuamente i processi.

 

Case Study: Olympique de Marseille ed Esker Source-to-Pay

La società calcistica Olympique de Marseille ha implementato la soluzione Esker Source-to-Pay per affrontare le sfide legate alla gestione manuale delle richieste di acquisto e delle fatture. Con oltre 1.500 fatture al mese da parte di 300 fornitori, il club necessitava di una gestione più fluida ed efficiente. Grazie a Esker, i risultati sono stati immediati:

  • 80% di riduzione del tempo dedicato alle attività manuali, permettendo ai team finanziari di concentrarsi su attività strategiche.
  • Flussi di approvazione ottimizzati, che hanno accelerato il processo decisionale e aumentato la trasparenza.
  • Visibilità in tempo reale su tutte le spese e le fatture in sospeso, migliorando il controllo finanziario.
  • 120 utenti coinvolti che hanno rapidamente adottato la piattaforma grazie alla sua interfaccia intuitiva.

 

Una strategia vincente dentro e fuori dal campo

Il successo dell’Olympique de Marseille con la soluzione Esker Source-to-Pay dimostra quanto sia fondamentale per le aziende – sportive e non – adottare strumenti avanzati per ottimizzare i processi amministrativi e finanziari. Automatizzando flussi complessi e migliorando la visibilità sui dati in tempo reale, Esker ha permesso al club di raggiungere maggiore efficienza, ridurre i rischi e costruire una resilienza finanziaria indispensabile in un mercato dinamico.

In un mondo dove ogni decisione conta, affidarsi a soluzioni tecnologiche rappresenta un vero vantaggio competitivo. Per l’Olympique de Marseille, è stata una vittoria sia fuori che dentro il campo.

 


Supplier Relationship Management - Domande frequenti

Cos’è un software di Supplier Relationship Management?

Un software di Supplier Relationship Management (SRM) è una soluzione tecnologica progettata per migliorare la gestione dei fornitori e ottimizzare le relazioni con essi. Questo tipo di software centralizza i dati dei fornitori, automatizza processi come il supplier onboarding e il monitoraggio delle performance, e facilita la collaborazione tramite strumenti integrati. Con funzionalità avanzate come dashboard in tempo reale e analisi predittiva, un software SRM consente alle aziende di migliorare l'efficienza operativa, ridurre i rischi e costruire partnership strategiche con i fornitori.

Cosa significa SRM in un software?

SRM, acronimo di Supplier Relationship Management, rappresenta un approccio strategico alla gestione dei fornitori attraverso l'utilizzo di software dedicati. Questi strumenti integrano funzioni come la centralizzazione dei dati, il monitoraggio dei KPI dei fornitori, l’automazione dei flussi di lavoro e l’analisi predittiva. L'obiettivo principale dell'SRM è ottimizzare ogni aspetto del rapporto con i fornitori, migliorando la qualità dei beni e servizi ricevuti, aumentando la trasparenza e riducendo i rischi nella supply chain.

Quali sono esempi di strumenti SRM?

Esempi di strumenti di Supplier Relationship Management includono soluzioni come Esker Source-to-Pay, che combina gestione dei fornitori, procurement e analisi avanzata per offrire una visibilità completa sui processi. Funzionalità come l’onboarding automatizzato dei fornitori, la reportistica avanzata e l’integrazione con la supply chain rendono Esker un esempio efficace di SRM. Questi tool supportano la collaborazione strategica e migliorano l’efficienza operativa.

 

 


Home

A PROPOSITO DI ESKER

Esker è una multinazionale nata nel 1985 e negli anni ha sviluppato una piattaforma cloud globale che aiuta le aziende a gestire i processi business in modalità digitale. Unica piattaforma cloud che può gestire sia l’automazione del ciclo P2P (supplier management, contract management, procurement, accounts payable, expense management, payment management, sourcing) che O2C (order management, invoice delivery, collection&payment management, claims&deductions, cash allocation, credit management e customer management). Adottiamo tecnologie innovative che ci permettono di integrarci con gli ERP aziendali e in questi anni abbiamo ottenuto riconoscimenti da Gartner, IDC, Ardent Partner e Forrester.

 

 

Top