Fatturazione Elettronica in Francia
Come garantire la conformità ai mandati francesi di fatturazione elettronica B2B

Fatturazione elettronica obbligatoria per tutte le transazioni B2B
Nel 2019 il governo francese ha annunciato che la fatturazione elettronica diventerà obbligatoria per tutte le transazioni B2B. Questa normativa fa parte dello sforzo del governo di contrastare le frodi fiscali attraverso una trasmissione trasparente di tutti i dati delle transazioni all'autorità fiscale.
Le fatture devono essere scambiate obbligatoriamente tramite un fornitore privato registrato (PDP*) approvato dall'autorità fiscale francese. Le aziende non potranno più inviare le fatture direttamente ai loro clienti, ma dovranno passare attraverso una piattaforma privata di terze parti. L'applicazione del mandato, inizialmente prevista tra il 1° luglio 2024 e il 1° gennaio 2026 a seconda delle dimensioni dell'azienda, è stata posticipata al 1° settembre 2026. Tutte le aziende devono comprendere queste normative e capire come prepararsi per essere conformi.
La Finance Law francese ha quattro obiettivi principali:
- Aumentare la competitività.
- Combattere le frodi sull'IVA.
- Aumentare l'efficienza aziendale.
- Semplificare le dichiarazioni fiscali.
*PDP: Platforme de dématérialisation partenaire o “Piattaforma partner per la dematerializzazione”

Calendario di implementazione per l’e-invoicing in Francia
La data di entrata in vigore della fatturazione elettronica B2B in Francia è stata rinviata più volte tra il 2020 e il 2023. Il 29 dicembre 2023, l'articolo 91 della legge finanziaria 2024, 2023-1322 ha convalidato la seguente tempistica:
- 1° settembre 2026 (opzione di estensione al 1° dicembre 2026):
- Obbligo di ricezione delle fatture elettroniche per le aziende di tutte le dimensioni
- Obbligo di invio di fatture elettroniche e di e-reporting per le grandi e medie imprese.
- 1° settembre 2027 (opzione di estensione al 1° dicembre 2027):
- Obbligo di invio di fatture elettroniche e di rendicontazione elettronica per le PMI

E-invoicing & e-reporting
Facciamo chiarezza
La riforma prevede due componenti: la fatturazione elettronica (e-invoicing) e la rendicontazione elettronica (e-reporting). Come già detto, le fatture elettroniche e i dati di rendicontazione elettronica possono essere inviati attraverso una soluzione di terze parti di un fornitore privato registrato PDP. La Direzione Generale delle Finanze Pubbliche (DGFiP) francese si riferisce a questo approccio come al modello "Y", che consente alle piattaforme private registrate di trasmettere le fatture elettroniche ai destinatari nello stesso momento in cui i dati della fattura vengono trasmessi all'autorità fiscale francese.
Il DGFiP ha scelto questo modello perché offre una maggiore flessibilità, consentendo alle aziende di scegliere il fornitore di tecnologia di fatturazione elettronica di loro scelta e di conformarsi alle nuove normative governative.

Fatturazione elettronica (e-invoicing)
La fatturazione elettronica si applica alle transazioni nazionali B2B tra aziende soggette a IVA. Le fatture devono essere emesse in un formato strutturato o ibrido (strutturato + PDF). Le piattaforme devono essere in grado di ricevere le fatture in tre formati obbligatori: UBL, CII (formati strutturati) e Factur-X (formato ibrido). La ricezione di fatture in semplice formato PDF non sarà più accettata.
Rendicontazione elettronica (e-reporting)
La fatturazione elettronica non sarà obbligatoria per le fatture B2C e transfrontaliere. L'e-reporting è l'obbligo di trasmettere i dati di fatturazione e pagamento per le transazioni effettuate elettronicamente in Francia da privati (B2C) o da operatori stranieri (transazioni internazionali). Gli obblighi di comunicazione elettronica seguiranno lo stesso calendario della fatturazione elettronica. L'obiettivo principale della normativa sull'e-reporting è l'individuazione delle frodi.
Come preparare la tua azienda alla fatturazione elettronica B2B in Francia
C'è molto da fare quando si tratta di garantire la conformità. Oltre a comprendere le diverse normative sulla fatturazione elettronica, è necessario assicurarsi di evitare sanzioni finanziarie. Con 15 euro per ogni fattura e 250 euro per ogni trasmissione non conforme, le multe possono accumularsi rapidamente e intaccare i profitti.
Non farti trovare impreparato! Ecco alcuni consigli utili che puoi già mettere in pratica per garantire che la tua azienda sia pronta prima delle scadenze!
Anticipa l'impatto sui sistemi informatici.
Raccogli tutte le informazioni obbligatorie necessarie per tutti gli scambi con le autorità fiscali (fatturazione elettronica nazionale B2B, comunicazione elettronica internazionale B2B e B2C). Inoltre, dovrai scegliere la piattaforma da utilizzare per la trasmissione e la ricezione delle fatture elettroniche.
Ottimizza i flussi di fatturazione esistenti.
Scelgi un'unica soluzione per tutte le esigenze presenti e future, tra cui: scambi nazionali B2B, scambi internazionali B2B e B2C, e-reporting e invio di fatture in tutto il mondo (sia in formato cartaceo che di fatturazione elettronica).
Evita i colli di bottiglia.
Tutti hanno le stesse scadenze e i fornitori privati certificati saranno presto sommersi da richieste e carichi di lavoro. Non restare indietro! Assicurati di essere aggiornato sugli ultimi aggiornamenti della riforma e sulle soluzioni esistenti. Anticipa l'implementazione della soluzione e la formazione degli utenti per poi coordinare attentamente il tuo progetto internamente.
Mantieni buoni rapporti.
Monitora attentamente e mantieni i rapporti con le autorità fiscali, con i tuoi clienti (che si aspettano che tu sia in regola per poterti pagare) e con i tuoi fornitori (che sapranno che hai ricevuto la fattura e si aspettano che tu paghi in tempo).

Come garantire la piena conformità al mandato francese per la fatturazione elettronica del 2026

Vantaggi dell'utilizzo di un PDP per la fatturazione elettronica
Un fornitore privato registrato (PDP) trasforma, convalida e invia le fatture all'autorità fiscale francese, oltre a riportare i dati di fatturazione richiesti per l'e-reporting all'autorità fiscale francese. I PDP sono gli unici a poter scambiare direttamente le fatture.
Agendo come intermediario tra le aziende e le autorità fiscali, i PDP svolgono un ruolo chiave nella digitalizzazione dei processi di fatturazione e contabili, e sono in grado di:
- Agevolare la transizione alla riforma della fatturazione elettronica
- Garantire la conformità
- Sostenere le aziende nella digitalizzazione dell'elaborazione delle fatture, sia in fase di invio che di ricezione.
- Trasmissione di fatture in uno dei formati strutturati
- Esecuzione di controlli sulle fatture, estrazione dei dati richiesti, gestione dell'e-reporting, recupero dello stato delle trasmissioni, ecc.
La digitalizzazione dei processi di fatturazione presenta notevoli vantaggi per le aziende e le amministrazioni pubbliche. Riduce la documentazione cartacea, elimina errori e ritardi e fa risparmiare tempo e risorse. Inoltre, migliora la conformità alle normative fiscali e aumenta la trasparenza e la responsabilità. Il ruolo dei PDP è fondamentale per il raggiungimento di questo obiettivo, in quanto costituiscono un ponte tra le imprese e le autorità fiscali.

Perché scegliere Esker per la fatturazione elettronica in Francia
- Siamo leader nel mercato francese della fatturazione e presenti a livello internazionale con 15 filiali.
- Siamo leader mondiali nelle soluzioni automatizzate source-to-pay e order-to-cash, e aiutiamo le aziende a digitalizzare l'elaborazione delle fatture, sia in entrata che in uscita.
- Abbiamo 40 anni di esperienza, di cui oltre 20 incentrati sulle soluzioni cloud.
- Garantiamo la conformità globale in oltre 60 Paesi.
- Ci è stata conferita la certificazione ISO 27001 della piattaforma.
- Partecipiamo attivamente ai workshop di consultazione condotti dalla DGFiP per rimanere aggiornati sulle evoluzioni del settore e fornire informazioni aggiornate ai propri clienti.
- Siamo embri attivi del Forum National de la Facture Electronique et des Marchés Publics Electroniques (FNFE-MPE), che promuove l'uso della fatturazione elettronica in Francia e aiuta Esker a tenere il passo con i cambiamenti normativi in materia di fatturazione.
- Le nostre soluzioni sono collegate a diverse piattaforme governative (Chorus Pro, SDI in Italia, FACe in Spagna, ecc.) e a reti di interoperabilità, tra cui PEPPOL.
- Registrata ufficialmente dalla DGFiP francese come PDP per la fatturazione elettronica. La domanda di Esker è stata una delle prime ad essere considerata completa e valida dalla DGFiP.

Gartner Supply Chain Brief
Mandato di fatturazione elettronica in Francia: Cosa devono sapere i CPO
Esker è stato citato come fornitore di conformità normativa per la fatturazione elettronica.
Disclaimer - GARTNER è un marchio registrato e un marchio di servizio di Gartner, Inc. e/o delle sue affiliate negli Stati Uniti e a livello internazionale ed è usato qui con l'autorizzazione. Tutti i diritti sono riservati. Gartner non approva alcun fornitore, prodotto o servizio descritto nelle sue pubblicazioni di ricerca e non consiglia agli utenti di tecnologia di scegliere solo i fornitori con le valutazioni più alte o altre designazioni. Le pubblicazioni di ricerca di Gartner sono costituite dalle opinioni dell'organizzazione di ricerca di Gartner e non devono essere interpretate come dichiarazioni di fatto. Gartner non riconosce alcuna garanzia, espressa o implicita, in relazione alla presente ricerca, comprese le garanzie di commerciabilità o di idoneità a uno scopo particolare.

I Nostri Partner
- Coming Soon