Sostenere la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio
Controllare l'impronta ambientale

L'impronta di carbonio di Esker
Esker è fortemente impegnata a ridurre l'impatto ambientale delle proprie attività commerciali. A partire dal 2018 Esker ha stabilito in Francia dei processi per la determinazione delle proprie emissioni di carbonio, estendendoli poi a tutte le sedi nel mondo. Questo ci ha permesso di stabilire i punti di miglioramento della performance energetica del Gruppo.
Emissioni totali di CO2 (2023):
9 256 t.CO2.e
SCOPE 1
266 t.CO2.e
SCOPE 2
426 t.CO2.e
SCOPE 3
8 565 t.CO2.e
Certificazioni ISO
Sia lo stabilimento postale francese di Décines che la sede degli uffici di Villeurbanne sono certificati ISO 14001. Questa certificazione specifica e nostre prestazioni ambientali e ci consente di ridurre continuamente la nostra impronta di carbonio.
Reforest'Action
Esker sta attuando numerose azioni per ridurre la propria impronta di carbonio. Attraverso il suo sostegno a Reforest'Action, Esker partecipa al ripristino degli ecosistemi degradati, allo sviluppo economico delle popolazioni e alla conservazione della biodiversità. Dal 2019, la nostra partnership ci ha permesso di piantare 29.250 alberi in tutto il mondo: in Perù, India, Haiti e Tanzania.
L'impatto ecologico della tecnologia digitale
Efficienza energetica nei
data centerPer ridurre la propria impronta ambientale, Esker sceglie, quando possibile, fornitori impegnati nella causa ambientale. Ad esempio, tutti i nuovi clienti Esker sono ospitati di default su Microsoft Azure, che utilizza energia da fonti rinnovabili per i suoi data center e basa il suo modello di fatturazione sull'utilizzo delle risorse del server, incoraggiando così la moderazione.
Sviluppo
eco-responsabileEsker garantisce che i suoi team di ricerca e sviluppo siano attenti all'impronta digitale delle operazioni software per ottimizzare i servizi e limitare il consumo energetico. Esker organizza anche conferenze interne di sensibilizzazione sulle sfide della sobrietà digitale, guidate da Frédéric Bordage (fondatore di GreenIT.fr).
Ciclo di vita
delle apparecchiature informaticheEsker si impegna a prolungare il più possibile il ciclo di vita delle apparecchiature IT e dei dispositivi elettronici di proprietà dell'azienda, attraverso la manutenzione interna, il supporto dei fornitori o i programmi di riacquisto da parte dei dipendenti in cambio di donazioni a enti di beneficenza di loro scelta.
L'impatto ecologico delle soluzioni Esker
Con le sue soluzioni di dematerializzazione Esker consente ai propri clienti di partecipare alla lotta contro la deforestazione, alla riduzione del fabbisogno di apparecchiature IT e alla riduzione delle emissioni di CO2 grazie al Cloud*
*Fonte: I vantaggi del cloud computing in termini di emissioni di carbonio: Uno studio sul cloud di Microsoft in collaborazione con WSP. 2020. Microsoft.
Meno carta
Meno apparecchiature
Meno carbonio

L'economia circolare
La sensibilizzazione con workshop interni e la fornitura di contenitori per il riciclaggio e la raccolta differenziata in tutte le sedi sono solo due dei modi in cui Esker sostiene la spinta verso un'economia a rifiuti zero.
- Riciclaggio dei rifiuti presso gli impianti di produzione della posta
- Workshop sulla riduzione dell'impronta di carbonio
- Contenitori per il riciclo in tutte le sedi
- Il 100% dei rifiuti di apparecchiature elettriche (WEEE) sono reciclate
Spostamenti e viaggi di lavoro
Per incoraggiare l'uso di modalità di trasporto a basse emissioni di carbonio, Esker offre una serie di incentivi: flotte di auto elettriche, parcheggi per biciclette e monopattini, rimborsi chilometrici per l'uso della bicicletta e rimborsi per l'uso del trasporto pubblico.
- Il 60% dei veicoli della flotta aziendale è elettrico o ibrido-elettrico
- Il 96% dei dipendenti si avvale di opzioni di lavoro a distanza
- Il 53% dei dipendenti utilizza mezzi di trasporto a basse emissioni di carbonio per i propri spostamenti.

Cio' in cui ci impegniamo
I Nostri Partner
- Coming Soon