Esker: I ricavi del Q4 2020

Ottimismo per il 2021 grazie all’aumento dei progetti firmati

Busto Arsizio, Italia – 13 Gennaio 2021

 

Trimestre da record, anno da record 

Nonostante una situazione economica e sanitaria globale particolarmente difficile, Esker ha vissuto il trimestre e l’anno di maggior successo nella storia dell’azienda in termini di ricavi, superando la soglia dei 110 milioni di euro per il 2020. Il fatturato si attesta a 112,3 milioni di euro, con un aumento del 9% rispetto al 2019 a tasso di cambio costante (+8% in base ai tassi attuali).

Il fatturato consolidato di Esker per il Q4 2020 ammonta a 30,9 milioni di euro, con un incremento dell’8% rispetto al Q4 2019 a tassi di cambio correnti (+11% a tasso di cambio costante).

Seguendo il trend del Q3, le attività cloud-based sono cresciute del 13%, guidate dai nuovi contratti e dal traffico (+18%) ma influenzate dai servizi di consulenza (-3%) che ha visto un minor numero di progetti firmati durante il Q2 e all’inizio del Q3.

Il volume dei documenti gestiti continua a crescere nonostante i risultati effettivi del Q4 siano ancora inferiori del 5-10% rispetto alle stime fatte pre-COVID.

Questo è dovuto all’impatto economico delle numerose restrizioni, messe in atto dai governi, che stanno influenzando il business delle aziende clienti di Esker.

Numero record dei progetti firmati

Come successo alla fine del Q3, Esker ha registrato numerosi progetti firmati nel Q4. Dopo un periodo di attesa dovuto alle misure del primo lockdown, le aziende hanno mostrato un forte interesse verso soluzioni di automatizzazione che offrono significativi aumenti di produttività, soprattutto nel reparto Finance e Customer Sservice, e consentono di continuare ad essere operative anche se la maggior parte dei dipendenti lavora da casa.

Il valore cumulativo dei nuovi contratti nel 2020 è cresciuto del 17% rispetto al 2019, raggiungendo i 34 milioni di euro. Il valore cumulativo dei nuovi contratti siglati nel Q4 è cresciuto del 30% rispetto allo stesso trimestre del 2019 (che deteneva il record).

Mantenimento della redditività e della struttura finanziaria per la crescita futura 

Esker prevede di mantenere i propri profitti operativi al livello del 2019. La riduzione delle spese di marketing e di trasferta, insieme ad un rallentamento delle assunzioni, compenserà l’impatto che la pandemia ha avuto sui ricavi.

Una gestione ben controllata della propria crescita, permette ad Esker di mantenere i risultati finanziari, rafforzando al contempo gli investimenti tecnici e commerciali per garantire una crescita sostenibile nei prossimi anni.

Al 31 Dicembre 2020, la liquidità dell’azienda si è attestata a 44,9 milioni di euro. Con una liquidità netta di 30,7 milioni di euro (contro i 20,2 milioni di euro al 31 Dicembre 2019) e quasi 140.000 azioni proprie immediatamente disponibili. Esker ha le risorse finanziarie necessarie per perseguire la propria strategia focalizzata sull’accelerazione della crescita organica combinata con operazioni di crescita esterna.

Prospettive per il 2021

Esker prevede di raggiungere una crescita organica a due cifre nel 2021 che dovrebbe portare il fatturato a circa 128 milioni di euro se il tasso di cambio EUR/USD rimane invariato. A questo livello di crescita, la redditività dovrebbe essere compresa tra il 10-15%.

 

Top