Se ogni minuto conta, la registrazione automatica delle fatture fornitori è il modo più rapido per ridurre errori, accelerare le chiusure e liberare il team da attività ripetitive. Più controllo su cassa e compliance, visibilità end-to-end e una...
L’ESG non è un progetto a parte ma pratica quotidiana. In questo articolo vediamo come portarlo nel procurement con dati, automazione e una piattaforma S2P unificata per ridurre rischi, silos e tempi di ciclo.
Il procurement sostenibile vive nei...
L’ufficio acquisti non è più un semplice centro di costo: oggi rappresenta un asset strategico per competitività e resilienza. Scopri le sue funzioni, i processi chiave e come digitalizzarli per creare valore all’interno dell’azienda.
La...
Gestire le fatture fornitori non deve essere complicato. Scopri come eliminare errori di data entry, ridurre i tempi di approvazione e garantire la conservazione a norma grazie all’automazione e all’AI. Una guida pratica per CFO e responsabili...
Gestire gli ordini di acquisto in modo manuale oggi non basta più. Troppe email, approvazioni lente, errori evitabili. E se invece bastassero pochi clic per trasformare un bisogno in un ordine conforme, tracciato e pronto all’invio? Ecco come
...
Registrazione delle fatture lenta, errori frequenti, poca visibilità? Questo articolo mostra come trasformare la contabilità fornitori da collo di bottiglia a leva strategica grazie all’AI e al digitale.
Nel 2024, il 33% dei contabili ha commesso...
Dalla segmentazione dei fornitori alla governance dei contratti, passando per l’AI e le piattaforme integrate: ecco come sviluppare una strategia di sourcing che crea valore reale per il business e rafforza il Procurement.
Scegliere i fornitori...
Capire e gestire correttamente le fatture da ricevere è essenziale per garantire la coerenza dei bilanci e il rispetto del principio di competenza. In questo articolo troverai una guida chiara su come trattarle in contabilità e come identificarle...
Quel 20% di spesa che nessuno controlla (ma che ti costa più di quanto pensi)
In ogni grande azienda esiste una zona grigia, difficile da tracciare e ancora più difficile da gestire. È quella parte degli acquisti che non passa dai normali canali di...
Quando un’azienda acquista un bene – un software, un macchinario, una flotta di veicoli – il prezzo di acquisto è solo una parte della spesa. Nel tempo, si aggiungono costi operativi, di manutenzione e altri costi associati, che spesso superano il...