Esker Blog
Bring Out The Best In Your Business.

- Il rischio di credito è una delle principali minacce per la stabilità economica delle aziende. Secondo le previsioni di Atradius per il 2025, l’Italia dovrebbe registrare una crescita del PIL del 2,8%, un segnale di ottimismo moderato per il contesto economico generale. Tuttavia, fattori come l’...
- In un mondo in cui la velocità e l'efficienza operativa determinano il successo o l'insuccesso di un’azienda, la Business Process Automation (BPA) è diventata una componente fondamentale per chi vuole rimanere competitivo. Automatizzare i processi aziendali non significa solo eliminare...
- La gestione dei fornitori è un tassello critico per il successo delle imprese, specialmente in un contesto globale dove le interruzioni nella catena di approvvigionamento possono avere conseguenze significative. Il rating fornitori, o vendor rating, non è solo uno strumento di monitoraggio, ma...
- Quanto costa alla tua azienda una fornitura in ritardo? E un errore nella gestione dei dati di un fornitore? In un mercato globale dove ogni secondo conta, affidarsi a processi manuali o a sistemi obsoleti non è più un'opzione. Le aziende più competitive hanno già capito che un Supplier...
- L’Intelligent Process Automation (IPA) è una tecnologia che automatizza i processi aziendali combinando intelligenza artificiale (AI) e machine learning (ML). A differenza delle automazioni tradizionali, l’IPA consente ai sistemi di apprendere dai dati e adattarsi in tempo reale, rendendo i...
- In un’azienda di grandi dimensioni, l’efficacia del processo di acquisto gioca un ruolo cruciale nella gestione dei costi e nell’ottimizzazione delle risorse. Molte organizzazioni si concentrano sugli acquisti diretti, ossia quelli legati alla produzione di beni e servizi primari, ma spesso...
- La sostenibilità non è più un'opzione, ma una necessità. Le scelte che le aziende fanno nei loro processi di acquisto possono avere conseguenze significative sull'ambiente, sulla società e sulla loro stessa redditività. Ed è qui che entra in gioco il green procurement, una strategia che va...
- Oggi, in Italia, il recupero crediti rappresenta una sfida crescente per molte aziende. I dirigenti devono mantenere il controllo dei costi e garantire la tempestività dei pagamenti per evitare problemi di flusso di cassa. La situazione globale è altrettanto difficile: nel 2024, le insolvenze...
- La riconciliazione bancaria è un processo cruciale per garantire che i movimenti registrati nei conti correnti bancari di un'azienda corrispondano a quelli riportati nei suoi registri contabili. Effettuare questa operazione manualmente può essere lungo e pieno di insidie, con un impatto...
- La gestione dei reclami clienti è una delle attività più delicate per le aziende, poiché non solo incide sulla soddisfazione del cliente, ma determina anche la capacità dell'azienda di fidelizzarli a lungo termine. Quando un cliente presenta un reclamo, infatti, si trova in una situazione di...
- I Key Performance Indicators (KPI) sono strumenti essenziali per la gestione degli acquisti, perché permettono di valutare le prestazioni dell’ufficio e garantire che gli obiettivi aziendali siano rispettati. Per gli uffici di e-procurement, monitorare i KPI significa assicurarsi che il...
- Il Supplier Relationship Management (SRM) sta emergendo come un asset strategico cruciale per le aziende che puntano a una gestione dei fornitori più efficiente e a una supply chain robusta e flessibile. Nell’era della globalizzazione, infatti, le imprese collaborano con fornitori distribuiti a...
- Immagina di gestire il reparto crediti di un’azienda e scoprire che i pagamenti che aspettavi non sono arrivati. Frustrante, vero? Ed ecco che ti trovi a dover mandare ai clienti numerosi solleciti di pagamento. Inviare dei solleciti di pagamento fattura è fondamentale per mantenere la liquidità...
- Il vendor management è un elemento chiave per garantire l'efficienza operativa di un'azienda e la resilienza della sua supply chain. Si tratta di un insieme di processi che non riguarda solo la selezione dei fornitori, ma anche la gestione dei rapporti commerciali (o vendor relationship...
- Il credit management è una funzione essenziale per la salute finanziaria di ogni azienda. Specialmente per quelle che operano nel B2B o gestiscono un elevato volume di crediti. Garantire che i clienti rispettino le scadenze di pagamento è fondamentale per mantenere un cash flow stabile e...
- La gestione dei crediti insoluti è una delle sfide più comuni per le aziende di tutte le dimensioni, dalle grandi alle medie imprese. Quando un cliente non rispetta i termini di pagamento, il rischio di trovarsi di fronte a un credito insoluto aumenta, mettendo a rischio la stabilità finanziaria...
A PROPOSITO DI ESKER
Esker è una multinazionale nata nel 1985 e negli anni ha sviluppato una piattaforma cloud globale che aiuta le aziende a gestire i processi business in modalità digitale. Unica piattaforma cloud che può gestire sia l’automazione del ciclo P2P (supplier management, contract management, procurement, accounts payable, expense management, payment management, sourcing) che O2C (order management, invoice delivery, collection&payment management, claims&deductions, cash allocation, credit management e customer management). Adottiamo tecnologie innovative che ci permettono di integrarci con gli ERP aziendali e in questi anni abbiamo ottenuto riconoscimenti da Gartner, IDC, Ardent Partner e Forrester.
Categorie